EVENTI
<
Aprile
>
L M M G V S D
-- -- -- -- -- 01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
-- -- -- -- -- -- --


ISCRITTI
 Utenti: 4

Diamo il Benvenuto su
EMATUBE.IT a : ematube

EMAISCRITTI
VISITATORI
Visitatori Correnti : 31
Membri : 0

Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato.
Iscriviti
 
EMANUELE CARIOTI


EMANUELE CARIOTI

 

EMANUELE CARIOTI GIORNALISTA, BLOGGER, EDITORE, PRODUTTORE, SCRITTORE, AUTORE E ATTORE.

 


CURRICULUM VITAE

1973 - Ottobre, 20 - E' Condirettore In Pectore Di 'Scrapante - Giornale Nel Lago Di Bolsena' - Prima Edizione.

Primi Anni '80 - Partecipazione A Numerose Trasmissioni Televisive Ideate E Condotte Dal Maestro Pino De Lucia Con La Collaborazione Di Alma Petruni Su Emittenti Televisive Private Romane E Laziali.

1977 / 1990 – Prende Lezioni Private Di Pianoforte, Prima Dalla Professoressa Carla Natali e Poi Dalla Professoressa Ana Catania.

1989 - Partecipazione Alla Trasmissione "Deejay Television - Deejay Beach" Su Italia 1.

1990 / 1996 - Collaborazione Giornalistica, Nel Settore Cronaca, Cultura E Spettacolo, Per Il Quotidiano Momento Sera, Direttore Ettore Brusco.

1990 / 1992 - Collaborazione Giornalistica, Nel Settore Cronaca, Cultura E Spettacolo, Per Il Mensile "Teleregione News", Diretto Da Giacomo Carioti.

1992 - Collaborazione Redazionale Per La Trasmissione Televisiva Di Rai Due Scrupoli, Regia di Salvatore “Il Rude” Baldazzi, Con Enza Sampo'.

1992 /1993 - Collaborazione Redazionale Per La Trasmissione Televisiva Di Rai Tre "Babele", Con Corrado Augias (Poi A Tele Monte Carlo).

1993 - Collaborazione Redazionale Per La Trasmissione Televisiva Di Odeon Tv "Zona Franca", Con Gianfranco Funari.

1994 - Partecipa Al Suo Primo Corso Giornalistico Per Internet.

1994 Gennaio, 18 – E’ Iscritto All'Ordine Nazionale Dei Giornalisti, Elenco Pubblicisti.

1994 - Collaborazione Redazionale Per La Trasmissione Televisiva "Un Bus Chiamato Desiderio", Sull'Emittente Televisiva "Teleregione".

1994 – Luglio, 19 / 1995 Maggio, 18 - Lavora Come Redattore Nel Telegiornale "Il Quotidiano" Sull'Emittente Romana "Teleregione", Direttore Gian Paolo Cresci.

1994 / 1995 Maggio, 19 - Conduzione Rotocalco Televisivo Settimanale Di Informazione, Cultura E Spettacolo "Telex", Sull'emittente Televisiva "Teleregione".

1995 / 1996 - Svolge Il Servizio Militare Nell'arma Dei Carabinieri.

1996 / 1997 - Terminato Il Militare Torna Nella Redazione Del "Il Tg Della Capitale", Direttore Pialuisa Bianco.

1996 - Collaborazione Giornalistica Per Il Quotidiano "La Sera".

1994 / 1999 - Collaborazione Giornalistica Per Il Quotidiano "Il Tempo".

1995 / 2000 Collaborazione Giornalistica Per Il Mensile "Il Carabiniere", Direttore Col. Vincenzo Pezzolet.

1997 - Corrispondente Dall'Italia Per Il Network Radiofonico Australiano "Sbs.".

1997 / 2008 - Dopo Aver Svolto Il Praticantato Nella Redazione Giornalistica Del Telegiornale Quotidiano "Il Tg Della Capitale" Diventa Giornalista Professionista Il 17 Marzo 1999.

.
Istruzione Accademica Di Emanuele Carioti:.

- Scuole Materne Ed Elementari: Scuola Santa Maria Della Porziuncola Suore Francescane Di Gesù Bambino - Roma.

- Scuole Medie Pio IX Aventino – Fratelli Delle Scuole Cristiane - Roma.

- Liceo Classico Ginnasio Statale Virgilio – Roma.

- Università La Sapienza Lettere Moderne Indirizzo Scienze Umanistiche – Roma.

- Scuola Di Giornalismo Ordine Dei Giornalisti Roma E Lazio.

- Docenze Presso la Facoltà Di Scienze Della Comunicazione Università La Sapienza - Roma.

1999 / 2001 - E' Sindaco Revisore Dei Conti Del "S.N.G.C.I. - Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani".

1999 / 2002 - Collaborazione Giornalistica Con Il Canale Televisivo Tematico "Team Tv" Di "Stream".

1999 / 2004 - Firma E Conduce, Sull'Emittente Romana "T 9", La Prima, La Seconda, La Terza E La Quarta Edizione Della Trasmissione Televisiva Settimanale "Cortonotte", Primo Format Interamente Dedicato Ai Giovani Autori Cinematografici Indipendenti.

1999 / 2002 - Cura E Conduce Sull'emittente Romana "T 9" E Sul Canale Satellitare "Stream News" La Trasmissione Settimanale Di Cultura "Anno 2000…Ma Roma E' Bella Da Secoli".

2000 - Prende Parte, Nel Ruolo Di Giornalista Conduttore Del Tg, Al Serial Televisivo "Giornalisti", Prodotto Da "Mediatrade" E Trasmesso Su "Canale 5".

2000 / 2003 - Collaborazione Giornalistica Con La Testata "Stream News" Di "Stream".

2001 Marzo - Inviato Negli U.S.A., A New York, Per La Realizzazione Di Servizi Giornalistici Per 'T9'. Nello Stesso Anno Compie Missioni Di Lavoro In Inghilterra, A Londra, In Spagna, A Madrid, In Egitto Ed In Tunisia.

2002 Settembre, 27 – Viene Premiato Alla IV Edizione di Corto Circuito, Rassegna Di Cortometraggi, A Civitavecchia Per Il Format “Cortonotte” In Onda Su T9 E Stream News.

2002 Novembre, 2 - Presenta A Tolfa, Insieme A Rosalinda Celentano E Fabio Canino La Prima Edizione Di 'Etruria Cinema', Primo Festival Cinematografico Dedicato A Registe Donne.

2001 / 2004 - Conduzione E Realizzazione Della Trasmissione "Bianco & Nero", In Onda Su "T 9" E Dedicata Ai Grandi Capolavori Cinematografici Del Passato.

2003 – Aprile, 11 - Presentazione Del Libro "Tu Ed Io", Di Ivana Zomparelli, Al Teatro Flaiano Di Roma.

2003 - Collaborazione Redazionale Per La Trasmissione Radiofonica "Pagine In Frequenza", In Onda Su Radio Rai Gr Parlamento.

2003 - Collaborazione Redazionale Per La Trasmissione Radiofonica "La Notte Dei Misteri", Di Sandro Capitani, In Onda Su Radio Rai Stereo Uno.

2003 - E' Direttore Responsabile Del Mensile 'Lazio Estate - Una Regione Da Vivere', Edito Da Pieraldo Editore (In Allegato Con 'Il Messaggero', 'Il Tempo' Ed Altri Quotidiani E Periodici Italiani).

2003 Luglio, 12 - Presenta A Tolfa La II Edizione Del Festival 'Etruria Cinema', Insieme A Fabio Canino, Madrina Maria Grazia Cucinotta.

2004 Marzo - Conduce Tre Serate Della Manifestazione 'Sguardi Al Femminile' Incontri Culturali Dedicati Al Mondo Femminile, Nell'Ala Mazzoniana - Piano Mezzanino Della Stazione Termini.

2004 Luglio - E' Presidente Della Giuria Del Festival Di Cortometraggi Corti & Ribelli A Sacrofano, Con Letizia Letza E Fidel Mbanga Bauna, Diretto Da Gerri Germano Buccolini .

2004 Ottobre – E’ Inviato Per ‘T9’ In Mozambico, Nella Capitale Maputo, Al Seguito Della Delegazione Italiana Guidata Dal Sindaco Di Roma Walter Veltroni.

2004 Novembre / 01 Marzo 2007 - E' Eletto All'Unanimita' Fiduciario Di Redazione Del "Tg Della Capitale" Di "T9".

2004 Dicembre - E' Premiato, Come Autore E Conduttore Della Trasmissione Cortonotte, In Onda Su 'T9', Al 'Premio Personalità Europea' Nella Sala Della Protomoteca Del Campidoglio.

2004 Dicembre, 21 - Presenta Nell'Aula Magna Dell'Universita' 'Roma Tre' La III Edizione Del Festival 'Etruria Cinema', Insieme A Elisabetta Rocchetti E Fabio Canino.

2005 Gennaio - E' Eletto, Per Acclamazione, Membro Della Commissione Contratto Nazionale Fieg – Fnsi Dalla Consulta Del Sindacato Giornalistico "Stampa Romana", Presidente David Sassoli.

2005 - Collaborazioni Redazionali Per L'Emittente Radiofonica Romana "C.D.R. - Club Dance Radio", Fm 89.100.

2005 Marzo - Presenta Al 'Pala Luiss' Di Roma L'Incontro Di Boxe Valido Per Il Campionato Mondiale 'Ibf' Categoria 'Pesi Medi' - Domenico 'Vulcano' Spada Vs Arthur Bokuev.

2005 Luglio, 8 - Presenta Al Centralino Del Foritalico L'incontro Di Boxe Valido Per Il Campionato Mondiale 'Ibf' Categoria 'Pesi Massimi Leggeri' - Alessio Sakara Vs Jean Marc Monrose. Incontro Trasmesso In Differita Da Rai Sat Sport, Ed Organnizzato Dalla Buccioni Boxing Team.

2005 Luglio, 12, 13 E 14 - Partecipa Con Una Figurazione Speciale Al Kolossal D'Azione 'Mission Impossible III', Interpretato E Prodotto Da Tom Cruise.

2005 Luglio, 28 – E’ Premiato Come Giornalista Di Cultura E Spettacolo Al I° Festival Della Canzone Apriliana, Organizzato Da Pietro Annovi E Luca Marco Annovi Aka Dj Elisir A Fossignano Aprilia Latina.

2005 Settembre, 30 - E' Premiato Come Giornalista Di Cultura E Spettacolo Al 'II Festival Nuove Proposte' Di Tivoli – Comune di San Gregorio di Sassola.

2005 Ottobre - Partecipa Al Film 'Ma L’Amore…. Sì', Diretto Da Tonino Zangardi E Marco Costa.

2005 Ottobre, 24 - Nasce EMANUELECARIOTI.COM http://www.emanuelecarioti.com/

2005 Dicembre, 9 E 14 - Presenta Due Incontri Della Rassegna Sguardi Al Femminile II All'Università Roma 3 Ed Al Piano Mezzanino Della Stazione Termini.

2005 Dicembre, 11 - Presenta La Manifestazione Di Arti Marziali E Ginnastica “Judo E Dintorni”, Organizzata Dal Maestro Silvio Di Francia Nell'Istituto Scolastico Santa Maria Di Roma.

2006 Gennaio - E' Inviato Per “T9” A Locri (RC) Al Seguito Della Delegazione Comunale Guidata Dal Sindaco Di Roma Veltroni.

2006 Marzo 16, 23 E 30 - Conduce A Frascati La I Edizione Della Rassegna Cinematografica 'Frascati & Cult', Ideata Da Pier Luigi Manieri - Ospiti I Registi Marco Bellocchio, Pupi Avati e Daniele Vicari.

2005 / 2006 - E' Co-autore, Insieme A Luigi Pastore, Del Format 'Cinemaestranze', Primo Programma Tv Dedicato Alle Professionalità Dei Titoli Di Coda Dei Film In Onda Sull'Emittente Televisiva Roma Uno – Can. 860 Sky.

2006 Giugno - Produce Con Saverio Pavia E Ha La Supervisione Giornalistica Del Documentario Gay Pride Rome 2006 The Movie In Onda Su Italia Channel Can. 822 Sky.

2006 Agosto, 25 - E' Premiato, Con Tutta La Crew Di 'Cinemaestranze' al IV Galà Nazionale Della Fotografia Di Scena, Ideato Da Fabrizio Borni A Torvajanica.

2003 / 2011 - Collaborazione Giornalistica Con Il Canale Satellitare 'GBR Sat' Can. 877 Sky.

2006 / 2008 - Collaborazione Redazionale Con Le Web Radio 'HMB Radio' E 'Partystation'.

2006 / 2008 - E' Co-Autore E Co-Produttore, Insieme A Saverio Pavia, Del Format Tv-Musicale 'Band', Dedicato Ai Gruppi Musicali Emergenti.

2006 / 2011 - Collaborazione Giornalistica Con Le Emittenti Radiofoniche 'Tele Radio Stereo', 'Tele Radio Stereo Sport' E 'Tele Radio Stereo 2'.

2006 Novembre / 2007 Giugno - Cura E Conduce La I^ Edizione Del Talk-Show Giornalistico Di T9 E Gbr Sat Can. 877 Sky 'Nove Di Sera', 31 Puntate Per 34 Settimane Di Produzione.

2006 Dicembre – E’ Premiato Come Giornalista Al Prestigioso Premio Personalità Europea Nella Sala Della Protomoteca Del Campidoglio.

2007 Maggio / 2008 Maggio - E' Il Press Agent Della Band Musicale God Save The King.

2007 Settembre – E’ Nominato Dal Direttore Dell’Informazione Di T9 – Gbr Sat Can. 877 Sky Responsabile Della Cultura, Spettacolo, Costume E Società Della Testata.

2007/2008 – E Co-Autore, Insieme A Luigi Pastore, E Conduttore Del Format Tv Internet ‘Ai Confini Dell’Impossibile’, Prodotto Dalla Lu.Pa. Film Ed In Onda Su LUPACHANNELL.COM www.lupachannell.com.

2007 Ottobre / 30 Settembre 2009 - E' Eletto All'Unanimità Fiduciario Di Redazione Del "Tg Della Capitale" Di "T9".

2007 - 2011 - Collabora Con La Nuova Edizione Di 'Scrapante - Giornale Nel Lago Di Bolsena' Diretto Da Giacomo Carioti.

2008 Febbraio / Luglio - E' Ospite su 'Radio Ti Ricordi' Sui 99,000 FM (Ex 'Radio Nostalgie') Di David Guarnieri E Della Trasmissione 'Ed Io Tra Di Voi'.

2008 Febbraio - E' Nominato Membro Della Commissione Emittenza Privata Dal Sindacato 'Stampa Romana'.

2008 Marzo, 26 – Nasce il Portale Internet EMATUBE www.ematube.it Realizzato Dal Webmaster Andrea Mancini.

2008 Luglio, 24 – Realizza, Produce E Distribuisce Il Documentario ‘Ordinary Life In Twin Towers – W.T.C.’, Girato Il 9 Marzo 2001 All’Interno Delle Torri Gemelle Di New York Durante Un Viaggio Di Lavoro Negli Stati Uniti D’America.

2008 Agosto, 4 - EMATUBE E' Registrato Alla S.I.A.E.

2008 Agosto, 9 - Emanuele Carioti E' Testimonial, Insieme Ad Antonella Salvucci, E Padrino Della I^ Edizione Del Festival Del Lago Di Bolsena, Organizzato Da Fabrizio Bellucci E Dall'Associazione Maverik - Ematube E' Friendly Partner Della Manifestazione.

2008 Settembre, 8 – Supera L’Esame Per La Patente Nautica Alla Capiteneria Di Porto Di Fiumicino Ed Entra Ufficialmente Nel Mondo Nautico Ed Armatoriale.

2008 Settembre, 11 – Produce E Distribuisce Il Cortometraggio ‘Petting me?’, Diretto Da Luca Annovi Ed Interpretato Da Emanuele Carioti, Caroline Buchmann E Fabrizio Pecci Con Il Soggetto E La Sceneggiatura Di Alessandro Campanella.

2008 Ottobre, 11 – Produce E Distribuisce I Cortometraggi 'Il Notajo' Ed ‘Il Lattajo’, Diretti Da Luca Annovi Ed Interpretati Da Alessandro Campanella Con Il Soggetto E La Sceneggiatura Di Alessandro Campanella.

2009 Dicembre, 14 – Produce, Dirige E Distribuisce Il Cortometraggio Documentario ‘What Is This? Che Cosa E’? La Zucchetta Pelosa’.

2008 Novembre / 2011 – E In Corso Di Pre-Produzione Il Film Documentario ‘EMA IN ACTION’, Prodotto Da Ematube E Diretto Da Luca Annovi.

2009 – Produce E Distribuisce Il Documentario ‘Assisi Città Di Pace E Di Cinema’, Dedicato Al Festival Primo Piano Sull’autore – Premio Domenico Meccoli, Diretto Da Franco Mariotti Ed Incentrato Nel 2008 Sul Grande Regista Pupi Avati; La Regia E’ Di Luca Annovi.

2009 Gennaio, 21 - Presentazione Del Libro "La Storia Strana", Di Ivana Zomparelli, Nella Sala Del Carroccio Del Campidoglio Di Roma.

2009 Febbraio, Marzo - Produce Numerosi Filmati, Documentari E Cortometraggi Durante Un Viaggio Di Lavoro In U.S.A A Philadelphia, Miami E Fort Lauderdale; In Messico In Costa Maya E A Cozumel; In Belize A Belize City.

2009 Marzo - Produce I Cortometraggi 'Miami O Non Mi Ami', Girato A Miami - Florida - U.S.A., E Diretto Da Luca Annovi; 'Psychedelic 2009'; 'Psychedelic II 2009'; 'Psychedelic III 2009'; 'Psychedelic IV'; 'Acquario Di Plastica'; 'Polybius 2009'.

2009 Aprile - Produce I Cortometraggi 'Motus Perpetuus 2009' I, II E III, Con La Regia Di Luca Annovi.

2009 Giugno, 7 - Riceve Il Prestigioso Premio Barrio Come Miglior Blogger Per EMATUBE.IT Dal Direttore Della Rivista Barrio Michele Ruschioni Nell'Ambito Della V Edizione Della Manifestazione 'Caccia Ai Tesori Di Roma'.

2009 Agosto - Collaborazione Redazionale Con l'Emittente Radiofonica Canadese Radio Uno 1220 AM.

2009 Settembre - Produzione Del Documentario 'Angelino, Il Pescatore Del Lago', Di Daniele Carioti Con La Regia Di Luca Annovi.

2009 Ottobre – Produzione Del Cortometraggio 'Psychedelic V 2009'.

2009 Novembre / Dicembre – Produzione Dei Cortometraggi 'Emapsychedelic VI 2009'; 'Emapsychedelic VII 2009'; 'Emapsychedelic VIII 2009'; 'Emapsychedelic IX 2009'; 'Emapsychedelic X 2009'; 'Emapsychedelic XI 2009'; 'Emapsychedelic XII 2009'; 'Emapsychedelic XIII 2009'; 'Emapsychedelic XIV 2009'; 'Emapsychedelic XV 2009'; ; 'Emapsychedelic XVI 2009'; 'Emapsychedelic XVII 2009'; 'Emapsychedelic XVIII 2009'; 'Emapsychedelic XIX 2009'; 'Emapsychedelic XX 2009'; 'Emapsychedelic XXI 2009'; 'Emapsychedelic XXI 2009'; 'Emapsychedelic XXIII 2009'; 'Emapsychedelic XXIV 2009'; 'Emapsychedelic XXV 2009'; 'Emapsychedelic XXVI 2009'; 'Emapsychedelic XXVII 2009'; 'Emapsychedelic XXVIII 2009'; 'Emapsychedelic XXIX 2009'; 'Emapsychedelic XXX 2009'; 'Emapsychedelic XXXI 2009'; 'Emapsychedelic XXXII 2009'; 'Emapsychedelic XXXIII 2009'; 'Emapsychedelic XXXIV 2009'; 'Emapsychedelic XXXV 2009'; 'Emapsychedelic XXXVI 2009'; 'Emapsychedelic XXXVII 2009'; 'Emapsychedelic XXXVIII 2009'; 'Emapsychedelic IXL 2009'; 'Emapsychedelic XL 2009'; 'Emapsychedelic XLI 2009'; 'Emapsychedelic XLII 2009'; 'Emapsychedelic XLIII 2009'; 'Emapsychedelic XLIV 2009'; 'Emapsychedelic XLV 2009'; 'Emapsychedelic XLVI 2009'; 'Emapsychedelic XLII 2009'; 'Emapsychedelic XLIII 2009'; 'Emapsychedelic IL 2009'; 'Emapsychedelic L 2009'; 'Emapsychedelic LI 2009'; 'Emapsychedelic LII 2009'.

2009 Dicembre – Produzione Del Cortometraggio ‘XMas Emalights 2009’.

2009 Dicembre – Produzione Del Cortometraggi ‘Emashining In The World 2009’ 1 E 2 E ‘XMas Ematoys 2009’ I, II, III, IV E ‘Mechanical Ematoys 2009’ I, II, III.

2010 Gennaio / Febbraio – Produzione Dei Cortometraggi 'Emapsychedelic LIII 2010'; 'Emapsychedelic LIV 2010'; 'Emapsychedelic LV 2010'; 'Emapsychedelic LVI 2010'; 'Emapsychedelic LVII 2010'; ‘Emapsichedelic LVIII 2010’.

2010 Febbraio, 23 – Conduce la IX Edizione Della Rassegna Dei Cortometraggi Del XX° Municipio Di Roma Al Teatro Stabile Del Giallo Corti E Ribelli, Direttore Artistico Gerry Germano, Presidente Di Giuria Enrico Montesano, In Giuria Il Giornalista Fidel Mbanga Bauna.

2010 Febbraio / Marzo – Produce E Dirige I Mino Cortometraggi Horror "Il Mistero Del Manichino Senza Corpo”; "Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 2”; "Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 3”; "Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 4”; "Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 5”; "Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 6” Ed “Il Mistero Del Pulcino Verde Incazzato Nero”.

2010 Marzo / Aprile – Produzione Dei Cortometraggi 'Emapsychedelic LIX 2010'; 'Emapsychedelic LX 2010'; 'Emapsychedelic LXI 2010'; 'Emapsychedelic LXII 2010'; 'Emapsychedelic LXIII 2010'; “Emahalloween Lights”; “Mechanical Ematoys 4” Ed “Emashining In The World 2010” 3.

2010 Aprile – Produzione E Distribuzione Dei Micro Documentari “Ema Retrogaming Intellivision By Mattel Electronics” Ed “Ema Retrogaming Vectrex By Smith Engineering”.

2010 Maggio, 1 – Interpreta Il Capo Della Cia Nel Fan Film “Predator 2010”, Diretto Da Tiziano Carnevale Ed in Uscita Nell'Estate 2010.

2010 Maggio – Produzione Dei Cortometraggi “Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 7” Ed “Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 8”.

2010 Maggio - – Produzione Dei Cortometraggi 'Emapsychedelic LXIV 2010'; 'Emapsychedelic LXV 2010' Ed “Emashining In The World 2010” 4.

2010 Maggio, 17 – Conduce Il Talk Show Novedisera Intitolato “Sulle Tracce Di Padre Pio” In Onda Su T9 E Gbr Sat Sky Can. 877 (XXXII Puntata Che Conduce Del Talk Show).

2010 Maggio - – Produzione Dei Cortometraggi 'Emapsychedelic LVI 2010'; 'Emapsychedelic LVVII 2010'; ‘Emapsychedelic LVIII’ Ed “Emashining In The World 2010” 5; “Emashining In The World 2010” 6; “Emashining In The World 2010” 7; Ed “Emashining In The World 2010” 8.

2010 Giugno, 1 – Viene Premiato Come Giornalista Con Il Prestigioso Game Fair Award 2010 Da Expogeo Al Palazzo Dell’Informazione Di Roma ADN Kronos Con La Seguente Motivazione: ‘Per Il Suo Stile Giornalistico Giovane, Dinamico, Ma Sempre Puntuale. Per L’Amore Profuso Nel Suo Mestiere’.

2010 Giugno – Produzione E Distribuzione Del Micro Documentario “Ema Retrogaming 3DO Interactive Multiplayer By The 3DO Company”.

2010 Giugno, 3 - Il Suo Racconto ‘Clarissa, Il Pesciolino Rosso E Il Quartiere Coppedè’ Viene Selezionato Ed Apprezzato al I° Premio Letterario Coppedè, Prima Partecipazione Di Emanuele Carioti Ad Un Concorso Letterario, Dove Riceve La Pergamena Nell’Aula Consiliare Del II Municipio Di Roma.

2010, Luglio 3 - Presenta La III Edizione Del Premio Internazionale Di Poesia 'Un Poeta Per Caso', Organizzato Dall'Associazione Culturale La Fenice A Marta (Vt) Nel Chiostro Della Chiesa Della Madonna Del Monte.

2010, Luglio 14 Viene Premiato Nella Sede Dell'Ambasciata Del Brasile A Roma Con Il Premio 'Vento do Mar' 2010, Assegnatogli Con La Seguente Motivazione "Per La Sua Lunga E Poliedrica Attività Di Giornalista E Conduttore Televisivo Oltre Che Di Blogger E Tanto Altro Ancora; Per I Suoi Molteplici Interessi Professionali E Culturali".

2010 Luglio / Novembre 2010 Maggio - – Produzione Dei Cortometraggi 'Emapsychedelic LIX 2010'; 'Emapsychedelic LXX.

2010'; ‘Emapsychedelic LXI’ Ed ‘Emapsychedelic LXII’.

2010 Luglio / Novembre – Produzione Dei Cortometraggi “Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 9”, “Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 10”, “Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 11”, “Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 12”, “Il Mistero Del Manichino Senza Corpo 13”.

2010 Ottobre, 30 – Produzione Del Documentario Girato All’Autodromo Di Vallelunga 'Baldini 27' Una Passione Targata Ferrari Challenge – Regia Di Luca Annovi.

2010 Ottobre, 31 – Produzione Dei Cortometraggi ‘Emhalloween 4 Halloween 2010’ ed ‘Emhalloween 4 Halloween 2010 2’.

2010, Novembre – Produce Il Documentario ‘ Gassman, Di Padre In Figlio’ Con La Regia Di Luca Annovi @ Assisi Nell’ambito del XXIX Primo Piano Sull'Autore, Diretto Da Franco Mariotti.

2011, 1° Gennaio – Produce Ed Interpreta Il Cortometraggio ‘Perdere La Testa – Mannequin’s Head’, Da Un’Idea Di Clarmont, Diretto Da Luca Annovi E Clarmont, Una Produzione Ematube 2011.

2011, 27 Dicembre / 2012, 10 Marzo: Emanuele Carioti Torna Anchorman del TG9 Su T9 (Can.13 Dig. Terr. Centro Italia) e Gbr Sat (Piatt. Sky Can. 828) In Diretta Alle 19.00 E Alle 22.30 Con 58 Telegiornali E Due Speciali Giornalistici.

2012, 17 Maggio: Presenta Il Libro 'Le Manie Astrologiche' di Patrizia Tamiozzo Villa, edito da Gangemi Editore, Presso La Sala Mostre e Convegni Gangemi Editore Di Roma, In Via Giulia 142; Tra I Relatori, La Nota Astrologa Horus Rosanna Zerilli.

2012, 05 Agosto: Presenta La Cerimonia Di Premiazione Della 2^ Prova Di Regolarità Organizzata Dall'Associazione Motonautica Martana 1976 Sul Lago Di Bolsena E Riceve La Targa Premio 2012 Per La Partecipazione Dal Presidente Emanuele Rocchi.

2012, 25 Agosto: Conduce La Prima Edizione Del Premio Scrapante Città di Marta Nell' Aula Consiliare Del Comune Di Marta (Vt) E Riceve La Pregamena Martana - Premio Scrapante 2012 Per La Fattiva Collaborazione; Sindaco di Marta (Vt) Dott.ssa Lucia Catanesi; Presidente Dott. Giacomo Carioti; Comitato Dei Garanti: Dott. Danilo Piovani, Dott. Ludovico Greco, Dott. Franco Frigo, Don Roberto Fabbiani, Dott. Maurizio Lacchini E La Dott.ssa Daniela Di Mario.

TARGA E PREMIO SCRAPANTE CITTA' DI MARTA 2012 A:

ATTILIO MANCINI

Medico di fama che supera i nostri confini, da tutti stimato per la sua scienza, ma soprattutto amato per la sua umanità, disponibilità, semplicità, anche quale pubblico amministratore: missioni svolte con sincero amore per il prossimo, per la comunità, per la nostra terra.

Don AGOSTINO BALLAROTTO

Già vice Parroco di Marta, da decenni realizza il più autorevole periodico della Tuscia, “La Voce”, di Montefiascone. Straordinario sacerdote consapevole del valore della comunicazione, veicolo pastorale di concordia e di giustizia.

ROMUALDO LUZI

Suscitatore culturale di rara capacità morale, civile e intellettuale, ideatore di straordinarie iniziative e di istituzioni culturali. Autorevole studioso di ampia fama, indissolubilmente legato ai più semplici e fondamentali valori della vita.

GIANCARLO BRECCOLA

Studioso e storico della Tuscia, infaticabile e autorevole punto di riferimento per la rievocazione delle comuni memorie, insostituibile stimolo per i molti suoi lettori, e specialmente per i giovani.

DOMENICO SACCO

Eclettico artista romano di grande fama, poeta, pittore, scultore, scrittore, da sempre amante della Tuscia e in particolare di Marta cui ha dedicato stupendi “acrostici” celebrativi della sua storia e delle sue tradizioni.

PERGAMENA MARTANA 2012 - PREMIO SCRAPANTE 2012 A:

MASSIMO FAGGIANI E MIRELLA VALMAGGI
Artefici del recupero ambientale della “Cannara”, simbolo -unico al mondo- di Marta e della sua tradizione di ingegnosità e di lavoro. Epico impegno, che ha restituito alla storia un patrimonio di valori e speranze.

ANTONIO CUCCHIARI
Già Sindaco di Marta e Assessore Provinciale, emerito Professore, grande suscitatore della vita culturale martana ed esimio cultore della tradizione poetica estemporanea, ha garantito continuità nella conservazione delle memorie della nostra terra.

ANGELO PRUGNOLI
“La'Nciolla”, memoria storica della città di Marta e del suo popolo, infaticabile ricercatore e insostituibile pilastro di conoscenza e tradizione, testimone prezioso per le nuove generazioni.

GIOVANNI CALANDRELLI
Con simpatia e senso di accoglienza tipicamente martano, è punto di riferimento per i Cittadini e gli ospiti: fin dai tempi del “posto telefonico pubblico” per decenni legame di comunicazione fra Marta e il resto del mondo.

ENRICO FUCINI
Poeta martano, divulgatore delle memorie e delle tradizioni, si prodiga costantemente per la valorizzazione del territorio e delle sue vestigia, con inalterata, anzi sempre crescente, passione e meraviglia.

GIOVANNI NATALI
“Girengo”, rappresentate dell'eroica tradizione marinara del Popolo Martano, non ha mai dimenticato la sua origine di pescatore. Riferimento simbolico per l'intera categoria.

MARIO FRATINI
Ogni martano e ogni ospite passa dalla sua mitica bottega per un rito legato al più semplice mezzo di locomozione. Un lavoro della tradizione, da sempre svolto da “Mario de Panemollo” con dedizione, spontanea generosità e naturale bonomia.

EGEO REGIS
Il salone di barbiere nella piazza del paese è dovunque centro di aggregazione e di comunicazione. A Marta ancor più che altrove, grazie alla personalità di Egeo Regis e dei suoi collaboratori, veri catalizzatori di creatività, fantasia e sentimento della comunità.

ALESSANDRO MECCOLI
“Mezzetto”, appassionato cultore della tradizione martana, svolge nel suo salone di barbiere, oltre che l'apprezzato servizio che lo caratterizza, un significativo ruolo sociale sempre improntato al dialogo, alla cordialità, allo scambio.

SILVANO CASTELLI
Sapiente cultore degli antichi sistemi, li applica per la sua Cannaiola, prodotto simbolo della tradizione Martana. Con Antonio Castelli -prezioso collaboratore e divulgatore del primo Scrapante- anima l'Azienda agricola Castelli.

GIACOMO SCATARCIA
Giovane architetto, ma entusiasta viticultore, unisce tradizione e innovazione, con passione e competenza, per la sua Cannaiola, prodotto simbolo della tradizione martana . Con Marina e Costantino anima l'Azienda agricola San Lazzaro.

EGIDIO PESCI
“La Pica”, protagonista della crescita economica Martana attraverso la fondazione, con altri coraggiosi operatori locali, delle prime lungimiranti iniziative per il commercio del pesce, propulsore di progresso e benessere.

MILVIO SASSARA
Uomo di profonda cultura, insigne organista, emerito Professore, già direttore della “Schola Cantorum” e del periodico martano “La Torre”. Esempio fondamentale per la salvaguardia di valori e tradizioni altrimenti destinati all'oblio.

BRUNO MARUCCI
Primo direttore del periodico Martano “La Torre”, emerito insegnante e formatore culturale, creatore e animatore dei “Piccoli Passanti”. La sua opera è di esempio e sprone per le generazioni a venire.

TULLIO VENANZI
Appassionato animatore culturale e Presidente per cinque lustri del Comitato Madonna SS. del Monte. Lungamente impegnato nella amministrazione cittadina, ha sempre operato con sincero amore per la nostra terra.

UMBERTO FALESIEDI
Poeta popolare, custode della tradizione agricola martana e delle specifiche antiche attrezzature, raccoglie, con passione e dedizione verso le future generazioni, le indimenticabili memorie del lavoro.

MARIO FRANCO CALANDRELLI
Poeta estemporaneo, conoscitore e difensore della tradizione, si è sempre dedicato con trascinante entusiasmo alla valorizzazione della più bella festa martana dedicata alla Madonna del Monte

ELISA CHIATTI
Giovane ricercatrice e autrice dello studio sul “Dialetto di Marta”, è da esempio per tutti i giovani martani, per avere confermato quanto valore possa essere espresso dalle appassionanti memorie della propria terra.

LUCA VIVIANI
Giovane e intraprendente cultore delle tradizioni e al contempo innovatore della comunicazione. Ideatore e realizzatore del sito “Meteomarta.it” di crescente successo, strumento prezioso per utilità e promozione ambientale.

2012, Agosto - Produce Il Documentario 'La Cannara Di Marta', Di Giacomo Carioti Con La Collaborazione Di Daniele Carioti E Rossella Berti Ed Il Montaggio Di Luca Annovi.

2012, 22 Settembre: Presenta la IV^ Edizione Del Concorso Internazionale Di Poesia 'Un Poeta Per Caso', Nell'Aula Consiliare Del Comune Di Marta (Vt).

2012, 27 Novembre: E' Premiato, Nella Sala Di Liegro Di Palazzo Valentini, Sede Della Provincia Di Roma, Alla I^ Edizione Del Premio 'Giornalisti Di...Versi', Attribuitogli Per L'impegno Nelle tematiche Legate Al Sociale.

2013, 11 Febbraio: Presenta Il Libro 'Votare Per Chi Votare Perchè - Manuale Pre-Elettorale del Politicans Occidentalis Italicus', Scritto Da Rita Dietrich ed Edito Da IBUC, Con La Prefazione Di Paolo Guzzanti @ Skenè RistoTeatro Roma.

2013, 16 Marzo: Si Laurea All'Università Di Roma 'Sapienza' Nella Facoltà Di Scienze Umanistiche - Lettere E Filosofia - Lingue - Patrimonio Culturale Discutendo La Tesi In Storia Del Teatro E Dello Spettacolo Intitolata 'Silvio benedetto E il Teatro Negli Appartamenti - L'arte, L'Immagine, La Scena', Con Il Voto Di 110 E Lode; Relatore La Professoressa Paola Quarenghi.

2013, 7 Aprile: Presenta Il Romanzo Western Di Stefano Jacurti 'Bastardi Per Stirpe' Al Romics Primavera 2013 Alla Nuova Fiera Di Roma.

2013, 22 Giugno: Presenta La Finale Di Coppa Italia Afiaca 2012/2013 Allo Stadio Comunale Di Canino (Vt), Competizione Vinta Ai Rigori Dal Pescia Romana Sul Piansano;
Inoltre Premia L'Asd Marta come Vincitrice Della Coppa Disciplina Afiaca 2012/2013; Per L'Occasione Anche Emanuele Carioti Viene Premiato Per La Partecipazione Dal Presidente Dell'Afiaca, Il Dott. Fabrizio Bellucci.

2013, 28 Settembre: E’ Friendly Media Partner della Seconda Edizione Del Premio Scrapante Città di Marta Nell'Aula Consiliare Del Comune Di Marta (Vt) E Partecipa Alla Sua Realizzazione.
TUTTE LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO SCRAPANTE 2013 28 SETTEMBRE 2013 PREMIO SCRAPANTE NAZIONALE Maurizio Liverani – Insigne giornalista, scrittore e regista cinematografico, scoprì prima di molti altri il valore della Tuscia come scenario evocativo di storie appassionanti, ambientando nel Viterbese e nel Parco di Bomarzo la sua opera “Sai cosa faceva Stalin alle donne?”, oggi ricercato film di culto fra i cinefili di tutto il mondo.

PREMIO SCRAPANTE TUSCIA Massimo Sassara – Medico di giusta fama e riconosciuto valore, unisce alla altissima competenza scientifica una straordinaria dote di umanità e di semplicità, che applica quotidianamente nei confronti dei suoi pazienti quale determinante complemento morale e spirituale per chiunque si affida alle sue cure.
Antonello Ricci – Animatore instancabile di iniziative artistiche e civili per la custodia della memoria culturale e per la valorizzazione del patrimonio antropologico e dei paesaggi della Tuscia.
Gian Piero Fusco – Ingegnere, consulente per il restauro dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, tra i più impegnati artefici della ricostruzione di Tuscania dopo il terremoto, oggi animatore della conservazione della autenticità di Civita di Bagnoregio, non “Città che muore” ma “Borgo di vita”, esempio di scrupolosa professionalità ispirata alla costante attenzione ai superiori interessi etici, culturali e sociali della Tuscia.
Luca Pesante - Scrittore, storico, medievista, archeologo e ceramologo di Bagnoregio.
Collaboratore delle più prestigiose riviste nazionali ed internazionali, collaboratore dei Musei Vaticani, curatore di preziose pubblicazioni storiche, efficace divulgatore culturale anche a livello locale, attraverso i periodici della nostra Tuscia.
Quinto Ficari – Scrittore e storico di Montefiascone, ha impegnato lunghi anni nella appassionata ricerca di documentazioni concernenti la verità storica di leggende assurte a indiscutibile tabù.
Al di là del confronto fra posizioni contrapposte, ha avuto il merito di suscitare con coraggio un creativo dibattito su temi finora ammantati, e spesso soffocati, dal “luogo comune”.
Silvio Ciapica – Martano di elezione, oggi comandante del Corpo Forestale della provincia di Savona, non ha mai mancato di valorizzare Marta.
Pianista, chitarrista, cantante e compositore, ha riservato alla Tuscia le risorse di un talento artistico non comune, dedicando alla sua terra un patrimonio di versi e di canzoni in sintonia con la più alta tradizione.
Adriana Giannini – Una vita ispirata alla creatività ha determinato la realizzazione di una casa straordinaria divenuta una vera opera d'arte, fucina di idee e di significative presenze culturali, ormai assurta al patrimonio estetico, artistico e ambientale di Montefiascone e dell'intera Tuscia.
Pietro Ricca – Editore del “Radiogiornale”, esempio di impegno sociale orientato al pubblico interesse, alla tutela dei diritti dei citadini, alla ricerca costante della verità e della trasparenza.
Un compito arduo, condotto con grande coraggio e determinazione, in un contesto non sempre collaborativo.

PREMIO SCRAPANTE ROSA DI MARTA Maria Irene Fedeli - Responsabile della struttura bibliotecaria di Marta, assolve con totale dedizione ad un compito fondamentale per la conoscenza, la formazione e l'evoluzione intellettuale delle nuove generazioni, e per la salvaguardia delle fondamentali tradizioni culturali Martane e della Tuscia.
Felicita Di Biagio – Donna di grande cultura, scrittrice, profonda conoscitrice della storia farnesiana, promotrice e realizzatrice di importanti eventi, già docente, infaticabile nel trasmettere interessi e conoscenze ai suoi concittadini e alle genti della Tuscia e oltre.
Livia De Blasio - Con la sua farmacia è indispensabile punto di riferimento per tutta la comunità, sempre disponibile al consiglio e all'assistenza, con garbo gentile ed efficace competenza.
Daniela Di Mario - Artista di valore, da tutti apprezzata per l'alta qualità delle sue multiformi realizzazioni, e per la sua disponibilità al colloquio sui temi dell'arte, organizzatrice di eventi e suscitatrice di interessi e di attività artistiche.
Marina Sguazzino – Appassionata regista della “Compagnia Teatrale Martana”, ha contribuito alla crescita del gusto artistico e culturale della popolazione, ed ha favorito la salvaguardia delle tradizioni di Marta e del suo dialetto, portando con successo nell'intera provincia spettacoli godibili interpretati da attori ormai apprezzati ad ogni replica.
Graziella Cacciaconti, Jessica e Valentina Caporossi - Madre e figlie, unite dalla stessa passione per le tradizioni della comunità: Graziella è la realizzatrice di straordinari costumi per il corteo storico di Marta, fedeli e preziose repliche degli abiti cinquecenteschi del Ducato di Castro, Jessica è l'anima della palestra cittadina, Valentina collabora con entrambe in sintonia ed armonia.
Isòla Pesci – Grande lavoratrice fin dalla più tenera età, ha sempre condiviso con il marito il duro lavoro del pescatore.
Magistrale riparatrice delle reti lungo il porto, è divenenuta simbolo femminile di questa professione.
Sostenuta da grande fede, è stata fra le prime a far parte delle Sorelle del SS.Sacramento.
Silvia, Ilenia e Alessandra Piovani – In un contesto tutto femminile, avviato da generazioni dalle donne di famiglia e dalla mamma Carla Sassara, esprimono con semplicità e cortesia il più spontaneo sentimento di accoglienza, coniugato con la genuinità dei cibi e la grazia dei modi.
Iole Zanoni – Fin da piccola ha partecipato con i genitori alla attività dello storico panificio martano, affrontando poi con determinazione e coraggio le difficoltà della vita, e assumendo in prima persona l'organizzazione e la gestione di una attività primaria, condotta in sintonia ed armonia tutta femminile con il suo affiatato ed affettuoso gruppo di collaboratrici.
Federica Ciripicchio – Sensibile ed interessata alla storia della nostra comunità, con il suo tipico furgoncino consegna il suo latte crudo appena munto a tante famiglie di Marta e dei paesi vicini, con simpatia ed amorevole dedizione al suo lavoro, nella conservazione di una tradizione romantica e gentile legata al basilare nutrimento e al più genuino costume popolare. Valeria Foschini - Giovane imprenditrice martana, con spirito di sacrificio, coraggio e costanza, insieme al fratello Marco, ha saputo coniugare la qualità delle sue preparazioni di pronta cucina con il garbo dell'accoglienza e la versatile disponibilità, esempio di dedizione al lavoro e di inventiva.
Filomena De Caprio - Dalle sue “mani d'oro” nasce la pasta fresca ispirata alla più naturale tradizione popolare e familiare: specialità genuine, sia per pasti quotidiani sia per le occasioni speciali, sempre condite con la gentilezza e la disponibilità della “Mena”.
Anna Casaccia - Sempre sensibile e disponibile, interviene con spirito associativo di spontanea e appassionata collaborazione in tutte le iniziative culturali martane che richiedono la sua opera, con spiccato talento artistico e con efficace capacità.
Giuseppina Calandrelli - Esempio di forza d'animo, ha saputo accettare le grandi prove che la vita le ha riservato, sempre affrontandole con esemplare dignità, confermando la tenace nobiltà di carattere della donna martana.

PREMIO SCRAPANTE TRADIZIONE MARTANA Gruppo di lavoro Festone Madonna SS. Del Monte – Gruppo benemerito, artefice della tradizionale decorazione che rende inconfondibile il contesto della più grande festa Martana: tutti ugualmente protagonisti anno dopo anno di una straordinaria realizzazione artistica e devozionale.
(elenco nomi e dedica) Dandolo Rocchi – Illustre cantante martano, tutti ricordano le sue commoventi serenate nelle strade del paese e le sue esibizioni nelle più importanti cerimonie e feste familiari.
Interprete schietto della nostra tradizione, è un protagonista della nostra storia.
Elio Natali - Curatore volontario dell'ambiente martano, si dedica con passione e buon gusto al suo abbellimento, impiegando in questa vera e propria missione tutto il proprio tempo libero, ed esprimendo nella semplicità quotidiana il proprio senso civico.
Bruno Camicia – Elettrauto di grande capacità, intuizione, professionalità ed esperienza, è il sicuro e approdo per chiunque abbia un problema con la sua auto, sempre disponibile e risolutivo: un vero esempio di compenetrazione nel ruolo generoso di pubblico servizio.
Danilo Paganini – Da sempre impegnato nel sociale, da decenni fa parte della grande famiglia dell'AVIS nella quale ha lungamente ricoperto la carica di Presidente, contribuendo con alto spirito di volontariato alla attività del centro diabetico di Marta.
Angelino Sassara - Pescatore da sempre, dedica le ore più difficili di ogni giorno e ogni notte alla propria attività, tuttora svolta secondo la più antica tradizione, con l'esemplare passione e dedizione che ne fa il simbolo di una vera e propria arte, condivisa con tutti i pescatori martani, e divulgata nel mondo con il film “Angelino il pescatore del Lago” Franco Crisostomi - Pescatore martano fin dalla tenerissima età di 8 anni, da oltre 65 anni solca quotidianamente le acque del lago.
Difensore delle memorie del lavoro e delle tradizioni lacustri è oggi riferimento sicuro per la salvaguardia de valori profondi di una attività legata alla natura, bisognosa e al tempo stesso artefice della sua conservazione.
Federico Gentili – Tante strutture in ferro di Marta e dintorni sono nate nella sua officina, che oggi conduce con il figlio Angelo.
Ma la caratteristica che ne fa un personaggio emblematico è la vocazione artistica, che esprime con valore e successo come musicante nella banda cittadina e soprattutto come acclamato attore della Compagnia Teatrale Martana.


2013, 6 Ottobre: E’ Premiato Al Corti And Cigarettes 2013, International Short Film Festival Come Giornalista Che, Con La Sua Professione Ha Divulgato, Incentivato E Promosso Il Cinema Indipendente Ed I Cortometraggi Attraverso La Televisione; Il Premio Si E' Svolto All'Auditorium Della Conciliazione Di Roma

2013, 09 Ottobre: Modera Ed E' Relatore Della Presentazione Del Libro Dell'Astrologa Patrizia Tamiozzo Villa, 'La Felicità Secondo Le Stelle', Nell'Autorevole Sede Della Biblioteca Nazionale Centrale Di Roma, Insieme Al Direttore Dott. Osvaldo Avallone Ed All'Avvocato Dello Stato Maurizio Greco.

2013, 18 Ottobre: Riceve Il Premio 'Chi è Di Scena', Ideato Da Rossana Tosto Comunicaziione, Al Teatro Brancaccino Di Roma, Dall'Attrice Sandra Milo E Dal Regista Claudio Insegno; E' La I^ Edizione Di Un Prestigioso 'Premio Per I Giornalisti Con Il Teatro Nel Cuore.

2013 -2014, 22 Novembre: Ogni Venerdì Alle 22.30 Conduce Su T9 (Can. 13 Dig. Terr. Centro Italia) 'Magazine', Rotocalco Del Tg9 Di Cultura, Poesia, Musica, Letteratura, Opera Lirica, Cinema, Teatro Ed Alta Tecnologia, Il Tutto Rivolto All'Accrescimento Dell'Essere Umano Nella Sua Semplicità.

2014, 26 Novembre: Presenta Al Teatro Anfitrione Di Roma, Diretto Da Sergio Ammirata, Lo Spettacolo '...Un Concerto Per Gennarino' Di E Con Il Maestro Pino De Lucia Con La Partecipazione Di Lucia Fariselli.

2014, 16 Febbraio: Riceve Il Premio 'Pelagos Prize' 2014, Ideato Da Rossana Tosto Comunicaziione, Al 'Big Blu' 2014 Nella Sede Della Nuova Fiera Di Roma; Questo Premio Giornalistico, Dedicato Soprattutto Alla Cultura Dell'Ambiente, All'Attenzione Per Il Mare, E L'Acqua E' Stato Organizzato da Mar, Da Pelagos E Dal Comune Di Roma Capitale; Emanuele Carioti Viene Premiato, In particolare, Per Il Programma Giornalistico 'Magazine, Il Magazzino delle Idee', Rotocalco Di Cultura Ed Attualità Del Tg9 Di T9, Di Cui E' Conduttore E Curatore.


2014, 07 Aprile: Senato Della Repubblica - Camera Dei Deputati - Palazzo Marini - Sala Della Mercede, E' Relatore Alla Presentazione Del Libro 'Da Monteverde Al Mare' Di Giuseppe Lorin.

2014, 28 Maggio: E’ Nella Giuria Selezionatrice Del Festival Internazionale Corti And Cigarettes 2014’

2014, 29 Maggio: Riceve Il Prestigioso Premio Simpatia, Creato Dal Prof. Domenico ‘Momo’ Pertica Nel 1971, Nella Prestigiosa Sede Della Protomoteca Del Campidoglio Di Roma.

2014, 14 Giugno: Riceve Il Prestigioso Premio Internazionale Della Generosità, Attribuitogli Dall’Ente di Formazione Ricerca E Studi sulla Pace “Jus Et Pax – S. E M. Sera” Nell’Ambito Dell’African Project Onlus, La Cui Cena di Beneficenza Si E’ Svolta Sabato 14 Giugno 2014 A Villa Ferrari Relais di Ceprano, Frosinone.

2014, 12 Settembre: Presenta L'Edizione Speciale Del Premio Internazionale 'Scrapante' 2014 - 'Pergamena Martana' 2014, Assegnata Al Maestro Della Luce Vittorio Storaro Nell'Aula Consiliare Del Comune Di Marta (Viterbo).

2014, 4 Ottobre: Presenta La Rassegna 'Visioni Indipendenti' Alla VII^ Edizione Del Festival Internazionale Del Cortometraggio 'Corti And Cigarettes' All'Auditorium Della Conciliazione Di Roma.

2015, Gennaio: Riceve Il Prestigioso Premio Roma Videoclip, Organizzato Da RomaArt Eventi Per I Suoi 25 Anni Di Gionalismo Attivo Nel Campo Della Cultura, Dello Spettacolo, Della Musica E Dell'Arte.

2015, 4 Aprile: Realizzazione Dei Contenuti Speciali Extra Del Film Western 'Se Il Mondo Intorno Crepa', Di E Con Stefano Jacurti.

2015, 22 Agosto: Organizza la IV Edizione del Premio Scrapante – Città Di Marta 2015 – Pergamena Martana – Medaglia Martana Nell’Aula Consiliare Del Comune DI Marta (Vt); Presidente Del Premio E’ Giacomo Carioti; Conduttore E’ Daniele Carioti.

2015, 27 Settembre: Presenta A Roma, Alla Libreria Mangiaparole - Libreria Caffè letterario, in via Manlio Capitolino n. 7/9, L’Evento “I Migliori Anni Della Mia Vita Western”, Dedicato All'Uscita Dell'Edizione Speciale Del Dvd Del Film Di Stefano Jacurti 'Se il mondo intorno crepa' - If the world dies' Di Cui Ha Curato Parte Dei Contenuti Speciali; Madrina Dell’Evento L’Attrice Simona Mancini.

2015, 1 Novembre: E’ Nel Comitato Scientifico Della Mostra “Riflessioni Sulla Luce 2015” Allestita Dal Maestro Maurizio Tiberti Nella Storica Polveriera Guzman di Orbetello (Gr), Nell’Anno UNESCO Internazionale Della Luce.

2015, 24 Novembre: E’ Social Media Partner, Con Ematube, La Notizia Non Dorme Mai, Della Mostra/Ecomuseo A Roma “Cieli Al Celio”, Allestita Nell’Hotel Capo D’Africa Della Capitale E Curata Da Anna Giannandrea.

2015, 28 Novembre: E’ Relatore Al Convegno/Incontro/Dibattito Nella Sala Della Conciliazione Del Comune Di Assisi (Pg): “Il Cinema Nel Web E Nei Social Network Fino Alla Rivoluzione Di Netflix” Nell’Ambito Della Rassegna Cinematografica Primo Piano Sull’Autore – XXXIV Edizione Dedicata A Liliana Cavani.

2015, 28 Novembre: Riceve Il Prestigioso Premio Domenico Meccoli – Scrivere Di Cinema – XXIV Edizione Ad Assisi (Pg) Per I Suoi 25 Anni Continuativi Di Giornalismo Cinematografico (1990 - 2015).

2015, 13 Dicembre: E’ Testimonial Del Premio Roma Videoclip 2015 Svoltosi Al Valle Restaurant E Organizzato Da Francesca Piggianelli.

2016, Marzo: Realizza, Insieme Ad Alberto Gangi Chiodo e alla Videoexe, E Conduce La Quinta Edizione Del Format Cortonotte Su Teleroma 56 Canale 15 Del Digitale Terrestre Roma E Lazio.

2016, Estate: Realizza, Insieme Ad Alberto Gangi Chiodo e alla Videoexe, E Conduce Le Lunghe Notti Di Cortonotte, Versione Estiva Della Quinta Edizione Del Format Cortonotte Su Teleroma 56 Canale 15 Del Digitale Terrestre Roma E Lazio.



CONTATTI EMANUELE CARIOTI: info@emanuelecarioti.com

CELLULARE, SMS & WHATSAPP: +39.333.5.733.733
MSN: cortonotte@tiscali.it
YAHOO: cortonotte@yahoo.it
FACEBOOK: Emanuele Carioti
TWITTER: Emanuele Carioti
TRIPADVISOR: Emanuele Carioti
INSTAGRAM: emanuelecariotiematube
PINTEREST: Emanuele Carioti
GOOGLE+ : Emanuele Carioti
LINKEDIN : Emanuele Carioti
MYSPACE: www.myspace.com/emanuelecarioti

 

 

 
EMATUBE E' SU





















PREFERITI
ROSSOVERDI (65601)
ARUBA (23932)
GOOGLE NEWS (13568)
LINDYLOUMAC (12997)
MACHOFORUM (11511)
WIND (9808)
CASOSTRANO (9761)
80'S (6633)
GOOGLEVIDEO (6368)
MAURIZIOTIBERTI (6315)
LAVABIOS SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE (6213)
ASPNUKE FORUM (5019)
SCHWARZENEGGER (4740)
TOMCRUISEFAN (4699)
FOURSQUARE (4599)
VODAFONE (4527)
VITAMINCENTER.IT (4525)
ALOEBARBADENS (4487)
DVD.IT (4390)
YAHOO (4359)
NETLOG (4345)
CRONACHEMARZIAN (4102)
EMA FRIENDFEED (4074)
ANSA.IT (3907)
BURLANDA (3878)
BLOGGER (3857)
WIKIPEDIA (3850)
TOMCRUISE.COM (3830)
EMA VIMEO (3824)
LUMIA MICROSOFT (3823)
EMA BADOO (3771)
LIBERO (3733)
SCRAPANTE (3726)
PREMIO SGARLATA (3672)
EMA FLICKR (3643)
3 (3637)
YOUREPORTER (3606)
EMA HI5 (3572)
EMA STUMBLEUPON (3277)
DVD-STORE.IT (3192)
YOUANDENI (3035)
WORDPRESS (2978)
AUDIWEB (2954)
TUMBLR (2810)
VIRALIZE (2741)
LAST.FM (2630)
SIS7TERS (2556)
SILVIOBENEDETTO (2536)
ALMALAUREA.it (2526)
PREMIO SIMPATIA (2448)
CLUB.DACIA.IT (2421)
SIGEF ODG (2355)
VOCI.FM (2340)
AMAZON (2247)
IlMattinodiFoggia.it (2200)
INPGI (2136)
FORMAZIONEGIORN (2017)
ITALIA INSOLITA (2006)
FormazioneWebTv (1987)
EMPIRE AVENUE (1914)
SICUREZZA POSTALE (1911)
LaRotta.it (1879)
SAEPE (1868)
Elbablog.net, tutto sull'Isola d'Elba (1833)
Payback (1772)
Comune di Marta (1636)
UNFOLDING ROMA (1626)
Casagit (1621)
LAGHIDELLAZIO.IT (1607)
MediaWorld (1438)
Buzzoole.com (1341)
Press67 (1324)
RomaOggi.eu (1156)
AmericanExpress (1136)
NETFLIX ITALIA (1124)
Eli Lilly Italia (1098)
CheBanca! (1098)
UE FORMAZIONE (1013)
CheBanca! Premier (958)
Mediatime.net (867)
Ariston Italia (774)
WEBSTAMPA24 (680)
Apple (663)
MAX PUBBLICITA' (597)
AMEX MYBESTTICKET (518)
SICUREZZA POSTALE (414)
INPS.IT (311)
Portale Automobilista (310)
NAUTICA Club (243)
AlabardaSpaziale.it (33)
BAMBINANDO MIXCLOUD (0)
TIKTOK EMANUELE CARIOTI (0)
EMAGUGOL
Google
 
 © AspNuke 
Contattami
Tutto il materiale è di proprietà degli aventi diritto. Vietata la riproduzione e pubblicazione senza permesso.
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 5,078125E-02secondi.
Versione stampabile Versione stampabile