 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
EMATUBE - FATEMELO DIRE di MAURIZIO LIVERANI FASTI E NEFASTI, TRA SALMI E FLATULENZE Senigallia, 11/01/2021 |
 |
 |
Inserito il 11 gennaio 2021 alle 13:10:00 da emanuelecarioti. IT - EMATUBEVIDEO
Assistiamo da spettatori disgustati all’atroce fallimento di una nuova generazione di politici dalla quale era lecito attendersi un rinnovamento; illusi dallo stupido motto “Largo ai giovani”. Questo è un Paese di “aborti” giovani con le idee già chiare: prendere i primi posti costi quel che costi.
Quanto è accaduto al M5s ha ridotto certi leviatani, allievi del compianto Casaleggio, ad altrettanti girini. Il tempo da ragione a quanti ripetono che là dove non esiste un forte partito di destra è garantito alla sinistra il potere.
Con la sua aria di “pupone” Romano Prodi ha preso dal cesto della tradizione di casa Dc uno stile da capo mandria; cioè, si è deciso di far di testa sua, dimenticando che nessuno lo rimpiange. Per non farsi soverchiare si pone alla ribalta quando sente aria di crisi. Si vede come l’individuo più unico; incorona e detronizza secondo le sue antipatie e simpatie. Si comporta sempre da uomo nuovo, pieno di prestigio, impegnato a sminuire l’importanza dei rivali.
Alla famosa Bolognina, Achille Occhetto ha dichiarato il suo partito non più comunista ma social-liberale. La svolta è stata una trovata che non ripudiava nulla.
Luigi Di Maio si è reso conto che la personalità paffuta e ridente della vecchia guardia renderà presto il Movimento un fiocco di schiuma in un gran vento. A lui non resterà che il lusso di recitare la parte dell’”uomo contro”.
Parafrasando il Belli, Matteo Salvini sembra pensare “Bona la libertà, mejio er Palazzo”. In sostanza, tutti sono curiosi di vedere come andrà a finire in questo Paese in cui vale il motto di un anticlericale dell’ottocento: “Salmi sugli altari, flatulenze in sacrestia”. Salvini potrebbe essere compagno di Matteo Renzi ma nello stesso tempo essere alleato del generoso Silvio Berlusconi in nome di una civile convergenza. In verità, un reciproco tornaconto. MAURIZIO LIVERANI
|
 |
 |
Letto : 77 | Torna indietro
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
© AspNuke
Contattami
Tutto il materiale è di proprietà degli aventi diritto. Vietata la riproduzione e pubblicazione senza permesso.
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 5,957031E-02secondi.
Versione stampabile
|
|